Il lavaggio delle calcificazioni nella tendinopatia calcifica della spalla
La tendinopatia calcifica o tendinite calcifica è una patologia che colpisce l’articolazione della spalla e dipende da un accumulo eccessivo dei depositi di calcio nei tendini della cuffia dei rotatori della spalla, i quattro muscoli che rivestono l’articolazione in corrispondenza della testa dell’omero. Di questi il più colpito di solito è il sovraspinoso. Il trattamento più indicato per curarla è il lavaggio delle calcificazioni sotto guida ecografica.
Come avviene l’intervento?
Si tratta di un intervento mininvasivo eseguito in anestesia locale ambulatoriale.
L’ortopedico inserisce alcuni aghi nella calcificazione sotto guida ecografica e li lava via con acqua fisiologica calda che scioglie la maggior parte delle calcificazioni. Di solito è sufficiente un’unica seduta per guarire. Il lavaggio non è doloroso e dopo pochi giorni il paziente non avverte più i sintomi della patologia (dolore e blocco nei movimenti).